Per non farci mancare nulla, proviamo anche questa esperienza!
Elementi semplici, da mescolare tra loro e da scaldare in un pentolino finché il composto risulti compatto:
2 tazze di farina
1 tazza di sale fino
1/2 tazza di Maizena
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio abbondante di cremor tartaro
2 tazze di acqua
Coloranti alimentari
Aromi naturali
Su istinto ho aggiunto 2 cucchiai in più di olio di semi e non avendo maizena non l'ho messa, eppure il composto e' riuscito! Bisogna anche saper azzardare ;-)
Dopo aver lasciato raffreddare il tutto (qualche minuto), l'ho diviso in panetti tanti quanti i colori alimentari che avevo a disposizione.
Ecco prestate attenzione perché i colori alimentari macchiano e si tolgono dalle mani dopo vari lavaggi... Consiglierei guanti appositi. Comunque le mie mani da blu sono tornate normali!
Mi sono poi divertita a creare associazioni di colore e profumo, secondo quanto avevo in casa (es. giallo limone e il blu rum perché mi ricordava il cocktail blu corazao).
Ogni panetto l'ho riposto in frigor in un contenitore di vetro con il coperchio. Ecco il risultato!
Una pasta modellabile profumata e morbida, molto malleabile.
La prossima volta rifarò l'esperimento coinvolgendo i miei bimbi, perché la parte più affascinante e' quella iniziale:
la trasformazione degli ingredienti che si amalgamano, attraverso il calore si uniscono e creano una nuova forma che può essere lavorata e colorata a suo piacimento, l'olfatto che è sempre arrivo e ricettivo...
Aggiungere, integrare, unire, per poi arrivare all'uno, per poi scindere.
Una bella esperienza, per me!...
Elena
Nessun commento:
Posta un commento